img-20250610-wa0000.jpeg
logo comunità.jpeg

Comunità 

La Mongolfiera

Comunità La Mongolfiera

c.lamongolfiera@gmail.com 

Telefono: 0442 195 9433  -   3516763152

Coordinamento: 3514247591


facebook
instagram
whatsapp
logo comunità.jpeg

Comunità educativa per minori.

Tirocini formativi sul territorio

Un ponte verso l’autonomia per i ragazzi della Comunità La Mongolfiera

Perché è importante…

 

Per i minori stranieri non accompagnati accolti nella Comunità La Mongolfiera, il tirocinio formativo non è solo un’esperienza lavorativa.
È una tappa fondamentale di crescita, integrazione e autonomia.

Attraverso i tirocini, i ragazzi hanno l'opportunità di conoscere il mondo del lavoro, acquisire competenze pratiche, confrontarsi con le regole, i ritmi e le responsabilità che caratterizzano un ambiente professionale.
Ma soprattutto, hanno la possibilità di mettere in gioco sé stessi, riscoprendo talenti, costruendo autostima e tracciando il proprio percorso verso l’età adulta.

Per molti di loro, si tratta del primo vero contatto con la società italiana al di fuori del contesto educativo o assistenziale. Un’esperienza che li aiuta a sentirsi parte di una comunità, a imparare il valore della collaborazione e a coltivare il desiderio – e la possibilità – di un futuro migliore.

 

Sostenere e attivare tirocini per i ragazzi M.S.N.A. non è solo un gesto di solidarietà: è un investimento concreto in inclusione, dignità e cittadinanza attiva.

 

logo comunità.jpegimg_20250605_141944445_mfnr.jpegphoto-2025-05-26-10-47-15.jpegimg-20250606-wa0015.jpegimg-20250331-wa0012.jpegimg-20250429-wa0017.jpeg

Dal 2022, siamo attiviamo percorsi di tirocinio altamente personalizzati, con risultati eccellenti:
9 tirocini su 10 si concludono con un contratto di apprendistato, grazie a un lavoro costante di preparazione, accompagnamento e affiancamento, svolto in stretta collaborazione con le aziende coinvolte.

Un elemento distintivo del nostro approccio è il supporto costante che la Comunità offre alle ditte ospitanti:
siamo disponibili 7 giorni su 7, dalle 6 del mattino alle 22, per garantire presenza, mediazione e risposte tempestive a ogni esigenza. Questo ci consente di costruire relazioni solide e affidabili con il tessuto produttivo locale, facilitando percorsi stabili e duraturi per i ragazzi. Partiti dal territorio di Legnago, nel 2024 abbiamo ampliato le convenzioni a nuove aree, coinvolgendo aziende di Cerea, Asparetto e Bovolone.
Nel 2025, il progetto ha raggiunto anche Cologna Veneta, confermando una crescita continua basata sulla fiducia e sull’impatto positivo generato.

 

Ogni tirocinio è un ponte tra accoglienza e autonomia, tra presente e futuro.
Sostenere questi percorsi significa credere nelle persone, nei talenti nascosti e nel valore delle seconde possibilità.

logo impresa_page-0001logo tecnodeko colori cmyk_page-0001logo per stampa 1_page-0001franzoni christiannew logo ecothermvincantiamo-oro